Stai cercando un costume da bagno fuori dal comune? Certo, i prezzi dei bikini dei marchi fast fashion sono allettanti, nonostante i rincari. Ma vuoi qualcosa di più del classico costume da bagno prodotto in serie e dall’altra parte del mondo. E, poi, siamo alle solite: dietro alla “moda veloce” si nasconde, quasi sempre, lo sfruttamento del lavoro e una enorme sovrapproduzione di costumi da bagno al petrolio.

E già, proprio al petrolio. È dai combustibili fossili che nascono i tessuti sintetici. Quelli che ingolfano le discariche a causa di una industria del fashion che produce troppo e male.

Allora, che ne dici di fare una scelta diversa? Ad esempio, scegliere costumi da bagno prodotti da tessuti di scarto, vintage, di seconda mano, in Econyl o semplicemente “ricomprati” dal tuo armadio?

In più, nelle opzioni che ti propongo, ti accorgerai che, tutto sommato, un costume da bagno etico ed eco-sostenibile non è tanto più costoso rispetto a un marchio fast fashion. Anzi, possono essere persino più convenienti. E, soprattutto, saprai chi li ha cuciti.

Costumi a costo zero (o quasi) del tuo armadio

Prima di pensare a un nuovo acquisto, prendi tutti i costumi che hai, anche quelli che non metti da tempo, e prova a mischiarli. Magari ci hai già pensato, ma è incredibile quante combinazioni si riescano a fare.

Puoi anche trasformare un costume intero in un bikini. Se non hai una macchina da cucire, una sarta ti sarà di aiuto.

In questo modo, avrai davvero un costume da bagno fuori dal comune. Inoltre, puoi limitarti a comprare solo il sopra o il sotto e mixarli con quello che hai già.

Costumi da bagno vintage e di seconda mano

Un punto di riferimento per i costumi da bagno vintage è Vintachic. Nella boutique, in Via Leccosa 2, nel cuore della Capitale, puoi trovare un’ampia selezione di costumi da bagno vintage interi o a due pezzi dagli anni ‘40 agli anni ‘80. Tutti autentici, in condizioni eccellenti e, in alcuni casi, provenienti da giacenze di magazzino. Sul sito web di Vintachic c’è solo un assaggio di quanto è disponibile in negozio.

Se sei fuori Roma, puoi avere comunque il tuo costume da bagno vintage contattando il negozio. La titolare, Esterita di Cesare, grande esperta e appassionata del vintage sin da bambina, sarà a tua disposizione per darti tutte le informazioni e venire incontro alle tue esigenze: modelli, taglie, misure e spedizione.  

Prezzo medio dei costumi Vintachic: 90 euro.

Su Etsy, marketplace che mette in contatto imprenditori creativi con acquirenti che cercano qualcosa di speciale, puoi trovare costumi vintage di diverse annate e stili, comunque antecedenti al 2000. Dal due pezzi al costume interno, dal trikini al solo top o pezzo di sotto.  

Nella ricerca, i filtri ti permettono di scegliere anche la località del negozio: “Ovunque”, “Europa”, “Italia” e “Personalizzata”. In questo modo, potrai fare una scelta sostenibile anche rispetto all’impatto ambientale dovuto al trasporto. Inoltre, più vicino acquisti e più sosterrai i negozi locali.

Etsy: tre esempi di costumi da bagno vintage (screenshot dal sito). I prezzi? Per tutte le tasche.

Tante possibilità anche su Vestiaire Collective, applicazione e sito web per acquistare e vendere abbigliamento usato e vintage di brand di alta gamma. L’autenticità e la qualità dei prodotti è garantita dal team di esperti di Vestiaire Collective.

Quando, però, sul prodotto è scritto “Spedizione Diretta” significa che l’articolo può essere spedito direttamente dal venditore senza passare per il controllo di Vestiaire Collective. Comunque, in caso di problemi sulla conformità dell’articolo, ci sono 72 ore di tempo per fare la segnalazione. Anche su Vestiaire puoi scegliere di acquistare dall’Italia.

I prezzi? Dipende dalla griffe. Per rendere l’idea, puoi trovare un bikini Calvin Klein a 35 euro, per un costume intero Fendi, invece, servono 250 euro e per un bikini Gucci vintage 290 euro.

Vestiaire collective: 3 esempi di costumi da bagno vintage (screenshot dal sito)

Che siano due pezzi o interi su l’e-store Lampoo del second-hand del lusso i costumi da bagno stanno andando a ruba. In effetti, l’occasione è ghiotta visti i prezzi rispetto a un articolo nuovo. Così, al prezzo di 70 euro puoi acquistare un costume intero firmato Ganni.

Lampoo: 3 esempi di costumi da bagno (screenshot dal sito)

Inoltre, iscrivendoti alla newsletter ricevi un buono sconto di 25 euro. Lampoo è anche un negozio fisico, la boutique si trova a Milano in Via Ponte Vetero, 9. Tutti gli articoli in vendita sono sottoposti al controllo autenticità dal team di professionisti Lampoo.


Altri canali? Di negozi vintage ce ne sono diversi, chiedi se sono forniti anche di costumi da bagno. Per l’usato hai molta più scelta tra punti vendita, mercatini oppure online su Vinted o Greenchic, ad esempio.

Costumi da bagno da scarti tessili

Dare nuova vita ai tessuti di scarto è la nuova frontiera della moda. Così, grazie al recupero creativo (upcycling) è possibile rimettere in circolazione materia prima preziosa che altrimenti finirebbe in discarica o bruciata.

Sirene Ethical Beachwear è un giovane brand fondato da Lucia Chiodi, sarta e designer,e Carlotta Fiorini, stilista. Per i loro costumi da bagno, dallo stile retrò, ironico e femminile, hanno scelto di usare materiali recuperati, piccole eccedenze o scampoli di taglio aziendale. Questo per ridurre l’impatto ambientale e offrire un prodotto di qualità al giusto prezzo.

I costumi sono cuciti da SocialChicDesign, laboratorio sartoriale che lavora per l’integrazione e la valorizzazione delle competenze di persone in svantaggio sociale.

Dove puoi acquistarli? Sul sito ufficiale di Sirene Ethical Beachwear. Prezzi: da 75 a 85 euro.

E se il tuo prossimo costume da bagno provenisse da un vecchio pantalone e vestito? E’ il caso del costume intero nero della collezione People From Ibiza, disegnata dalla stilista Margotta. Lo propone Atelier Riforma, start up innovativa che trasforma gli abiti dismessi in nuovi abiti grazie a una rete di sarti, designer e sartorie sociali.

Atelier Riforma, costume intero total black, con trama in rilievo. Prezzo 60 euro.

Costumi interi, bikini a vita alta, regolabili con laccetti, top monospalla o doppia spallina, con top a triangolo in crochet, lavorato a mano ad uncinetto con un filato 100% cotone. E’ la collezione di Almond Italia. Il brand nasce dalla creatività di due sorelle, Ilenia e Ilaria, che hanno scelto di utilizzare solo materiali di recupero.

I costumi da bagno Almond sono realizzati con tessuti recuperati da rimanenze di produzione di grandi e prestigiosi marchi. Ogni costume è prodotto in quantità limitata. Dipende dalla disponibilità del tessuto.  

Dove puoi acquistare i costumi da bagno Almond Italia? Sulla piattaforma Etsy oppure puoi incontrare Ilenia e Ilaria al mercatino di Trevignano Romano, la prima e penultima domenica del mese, e a Orbetello nei mesi di luglio e agosto.

Prezzi: da 45 a 60 euro.

Costume da bagno in Econyl

E se il tuo prossimo costume da bagno fosse in Econyl? Sì, è un tessuto sintetico ma con una differenza fondamentale: si tratta di nylon rigenerato. Il filato, infatti, proviene da reti da pesca inutilizzate e scarti di produzione tessile recuperati e trasformati in nuovo filato. Il tessuto ha le stesse caratteristiche del nylon vergine e può essere rigenerato all’infinito.

Costumi reversibili, fatti a mano in ecotessuto rigenerato. Sono i bikini di lePenPal brand siracusano fondato da due amiche, Irene e Manuela. I costumi da bagno, fatti a mano direttamente nel loro laboratorio sartoriale, sono in tecno-tessuto ecosostenibile in filo di Nylon rigenerato ECONYL® dell’azienda Carvico (linea Vita) e certificato STANDARD 100 di OEKO-TEX®, etichetta che garantisce l’assenza di sostanze nocive per l’uomo.

Il modello, come in foto, è unico, ma sono disponibili 5 combinazioni colori.

Le taglie già pronte sono la S e la M, ma è possibile ordinare un costume con misure differenti e personalizzate. E’ possibile comprare i due pezzi del bikini in taglie differenti oppure scegliere di acquistare un singolo pezzo. Grazie alle cuciture nascoste il costume è reversibile, quindi due bikini al prezzo di uno.

Dove acquistare i bikini lePenPal? Online sulla piattaforma Etsy, contattando il numero Whastapp 0931-1567953 o direttamente in negozio (Via Trento 45, Siracusa).

Prezzo per il due pezzi lePenPal: 50 euro

Costumi interi, due pezzi, con reggiseni classici o a fascia e slip in diversi colori. Anche quest’anno CasaGIN ha scelto l’ecotessuto ECONYL® per la sua nuova collezione di costumi da bagno. La produzione dell’azienda veneta è 100% Made in Italy e a filiera corta. Dalla produzione del filato alla confezionamento finale del prodotto la distanza massima è di 70 km.

Sul sito ufficiale di CasaGIN puoi scegliere il modello e il colore che preferisci comprando anche i pezzi separatamente. Sono anche iniziati gli sconti su diversi articoli, così puoi acquistare un costume intero ecosostenibile con un prezzo a partire da 45 euro e uno slip a 19 euro.

Costumi per tutte le taglie, dall’extra small all’extra large, sono i costumi da bagno di VieL colletion. Il brand si fonda su tre pilastri: made in Italy, sostenibilità e body empowerment. Infatti, Viel nasce nel 2018 per valorizzare le forme di tutte le donne che, per Veronica, stilista e fondatrice del marchio, sono tutte “Sirenette”.

I costumi da bagno della collezione sono realizzati in fibra ECONYL®. Una scelta motivata dall’esigenza di ripulire gli oceani dove ogni anno finiscono 640 mila tonnellate di reti da pesca.

L’acquisto è sul sito ufficiale di VieL collection. Per la scelta delle misure a supporto c’è una guida alle taglie.

I prezzi? Costume intero 75 euro, slip 35 euro.

Occhio alle taglie se non acquisti in negozio

Quando si tratta di acquistare abbigliamento online bisogna fare molta attenzione alle taglie ed orientarsi piuttosto sulle misure in centimetri. Soprattutto, quando si tratta di comprare un costume da bagno. In particolare, nel vintage le taglie non corrispondono a quelle di oggi.

Quindi, prima di comprare è bene chiedere tutte le informazioni riguardo alle misure in centimetri, in particolare del seno. Puoi contattare il venditore o il negozio per ogni dubbio e scegliere la taglia giusta.

Foto di RODNAE Productions

52 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Leggi tutto

Come riutilizzare la pelliccia ereditata senza sensi di colpa

Hai una pelliccia ereditata? Ora c'è l'etichetta Fur of Love che ne attesta l'origine vintage. Puoi recuperare la tua vecchia pelliccia in vari modi: rimetterla a modello, trasformarla in altri capi e accessori o venderla.