Torna l’edizione di primavera di Next Vintage, la mostra dedicata alla moda e agli accessori d’epoca, al Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia, dal 28 al 31 marzo 2025.
Nelle eleganti sale del Castello oltre 65 espositori da tutta Europa proporranno una accurata selezione dei migliori capi e accessori che hanno fatto la storia della moda, pezzi unici e iconici che arrivano fino agli anni ’90.
La moda vintage nel 2025 si conferma una fonte di ispirazione per chi desidera sperimentare stili senza tempo. Una sfida ai trend che vanno e vengono, talmente fugaci che nei prossimi dodici mesi c’è da aspettarsi di rivivere tutto il Novecento.

Se il mercato corre più veloce che mai, la risposta del vintage e degli archivi di moda è quella di fare da testimone del passare del tempo. Uno scorrere lento contro il consumismo sfrenato.
Il trend più attuale al momento? La risposta del vintage è non c’è nessun trend da seguire. Bello, vero? Libertà di seguire i propri gusti, il proprio stile e, perché no, di sbizzarrirsi mischiando capi di epoche diverse per uno stile unico e personale.
Riscoprire e valorizzare il passato è, accanto al tema della sostenibilità, una delle priorità di Next Vintage che fin dalla prima edizione ha sostenuto e promosso la cultura della moda vintage.

Guardare al passato, d’altronde, è un tic della moda che da sempre rivede e corregge epoche e stili.
Leggi anche: Libri sulla moda vintage da leggere o regalare
Colori moda, abbinamenti primavera/estate 2025
La moda è un linguaggio fatto di tessuti, tagli e colori, e il vintage è anche sinonimo di sperimentazione. Così, prendendo spunto dai colori proposti da Pantone quest’anno, ecco le tonalità per la moda primavera/estate 2025 e le combinazioni consigliate da Next Vintage.

Tra tutti i 5 colori moda 2025 della primavera/estate, l‘arancione è sicuramente il più interessante da abbinare al caramello, bianco e nero, verde petrolio, azzurro cielo, grigio, bordeaux.
Verde latte e menta è la tonalità pastello che vedremo protagonista nella quotidianità insieme al burro perfetto per mise sofisticate da combinare con rosa, argento, azzurro cielo, grigio.
Marrone cioccolato è una tonalità, scura e intensa, avvolgente e morbida, che si propone come valida alternativa al più classico nero. Da indossare, soprattutto di sera, con i colori oro, bianco, rosso, beige, nero.
Azzurro estate è la tonalità fresca che sa d’estate, per eccellenza. Per rendere ancora più fresco il look estivo, l’abbinamento migliore è con il bianco.
Giallo burro non è citrino e nemmeno pastello, bensì burro: il giallo che renderà eleganti i look da giorno sarà dolce e suadente, una tonalità delicata da accostare al giallo limone, bianco, verde oliva, rosa pastello e solo a piccoli accessori neri.

Due mostre dedicate al legame tra moda e natura
In occasione del restauro del parco del Castello di Belgioioso Next Vintage presenta due mostre che raccontano il rapporto tra moda e natura.
“Il giardino addosso: dialogo tra moda e natura”
La natura è stata capace di essere la musa non solo di pittori, poeti e filosofi, ma anche di numerosi stilisti che hanno scelto di affidarle il ruolo principale nelle loro creazioni.
L’abito come una finestra sul giardino, sulle sue geometrie, sul paesaggio con vedute, panorami rurali, montagne, nuvole, fiori, colori e tutto quello che l’occhio sa catturare.

Tantissimi stilisti hanno attinto alla natura ispirati da un dettaglio o da un insieme, come Valentino, Chanel, Giorgio Armani, Jean Paul Gaultier, Alexander Mc Queen, Stella Mc. Cartney e Yves Saint Laurent.
La mostra è quindi un omaggio al parco del Castello di Belgioioso tornato allo splendore del ‘700 grazie alle incisioni di Marcantonio Dal Re e che viene presentato per la prima volta al pubblico dopo due anni di lavori importanti.
Grazie alla collaborazione degli espositori presenti, nell’atrio del Castello ci saranno diversi abiti dove il mood protagonista sarà il giardino.

Ken Scott “One flower” – riproduzioni di disegni per foulard dagli anni ‘50 agli anni 2000
A valorizzare il concetto della natura, nelle gallerie del Castello saranno esposti i foulard di Ken Scott “il giardiniere della moda” che all’inizio degli anni ’60 ha rinnovato la moda con le sue stampe a fiori grandi e dai colori accesi con girasoli, peonie, rose, papaveri e ogni tipo di fantasia floreale.
In esposizione capi originali provenienti dall’Archivio Storico della Fondazione Ken Scott, presso Mantero spa, a Grandate (CO) e dalla Mostra Permanente Ken Scott allestita presso La Pila del Castello di Sartirana a Lomellina (PV).
Infine, un’area street food con tante proposte gustose per la pausa pranzo o aperitivo.
Informazioni utili
Orario Next Vintage Castello di Belgioioso
Dal 28 al 30 marzo: orario continuato dalle ore 10 alle ore 20
Lunedì 31 marzo: dalle 10 alle 17
Biglietti
Intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro (6-12 anni, over 60, militari, invalidi)
Online: 8,5 euro
Foto di apertura: Next Vintage, Castello di Belgioioso, ph Andrea Lavaria.