Guardaroba circolare

Scopri come rendere il tuo guardaroba circolare e sostenibile. Idee a cui non avevi pensato.

Condividi

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Consulta le altre rubriche

Indietro

Vuoi sapere come risparmiare energia dal tuo guardaroba? Per scoprilo c'è un test e un decalogo dell'Enea. Mettiti alla prova.
Le sfide della moda circolare. La voce delle aziende e dei consumatori nel report 2025 del Monitor for Circular Fashion.
Se ti stai chiedendo cosa fare dei vecchi jeans, ecco una idea originale: trasformali in un cappello. Per farlo c'è anche un corso.
Vestiti, accessori e oggetti per la casa: appuntamento con lo swap party a Piacenza l'8 marzo.
I vestiti vanno indossati in media 160 volte prima di essere scartati, invece delle 80 attuali.
Da Nord a Sud, oltre 30 realtà unite verso un futuro di sostenibilità e inclusione sociale.
Cosa fare dei regali non graditi? Ecco come puoi risolvere: rivendi, dona e scambia. Non lasciare che i tuoi regali restino inutilizzati.
Aumentano gli italiani che scelgono regali di seconda mano. Tra i più graditi: libri e abbigliamento.
Non sai cosa fare dei vestiti che non metti più? Recupera, regala, dona, scambia, partecipa, differenzia, vendi. Come? Leggi i consigli e metti in pratica.
Vestire sostenibile e circolare costa troppo? Ci sono almeno 5 cose che puoi fare spendendo poco o nulla. Scopri quali sono e ci guadagnerai.
Nel 1950 il guardaroba ideale per una donna di città era di 42 capi di abbigliamento. E oggi? Nell'armadio bisognerebbe avere in totale dai 74 agli 85 pezzi, scarpe incluse.

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile. Riceverai notizie, consigli e approfondimenti sulla moda circolare e sostenibile.