Guardaroba circolare

Scopri come rendere il tuo guardaroba circolare e sostenibile. Idee a cui non avevi pensato.

Condividi

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Consulta le altre rubriche

Cosa fare dei regali non graditi? Ecco come puoi risolvere: rivendi, dona e scambia. Non lasciare che i tuoi regali restino inutilizzati.
Aumentano gli italiani che scelgono regali di seconda mano. Tra i più graditi: libri e abbigliamento.
Non sai cosa fare dei vestiti che non metti più? Recupera, regala, dona, scambia, partecipa, differenzia, vendi. Come? Leggi i consigli e metti in pratica.
Vestire sostenibile e circolare costa troppo? Ci sono almeno 5 cose che puoi fare spendendo poco o nulla. Scopri quali sono e ci guadagnerai.
Nel 1950 il guardaroba ideale per una donna di città era di 42 capi di abbigliamento. E oggi? Nell'armadio bisognerebbe avere in totale dai 74 agli 85 pezzi, scarpe incluse.
Su Qlhype si possono acquistare gli abiti appartenuti a personaggi dello spettacolo e dello sport, oltre all'usato delle migliori marche. Tra i fondatori della start up Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez.
A caccia di swap party per scambiare abbigliamento e oggetti usati. Al momento, le città più attive sono Milano e Roma. Ma c’è anche un’app per "swappare" tutto l’anno.
Vestire vintage e usato a Bruxelles è una scelta a portata di mano. Molti punti vendita sono diffusi anche in altre città e mete turistiche molto gettonate. Vedi Bruges o Anversa. Ecco dove sono stata.
È sempre necessario comprare tutto nuovo di zecca? Ecco due scelte che fanno risparmiare anche nell'abbigliamento e nell'attrezzatura sportiva: il noleggio e l'acquisto dell'usato.
Meglio l'abbigliamento usato, nuovo o riciclato? L'usato riduce l'impatto ambientale del 70% sul nuovo. Lo studio di EuRIC su tre magliette.
Hai una pelliccia ereditata? Ora c'è l'etichetta Fur of Love che ne attesta l'origine vintage. Puoi recuperare la tua vecchia pelliccia in vari modi: rimetterla a modello, trasformarla in altri capi e accessori o venderla.

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile. Riceverai notizie, consigli e approfondimenti sulla moda circolare e sostenibile.