I costumi da bagno mestruali non sono una novità, ma oggi la scelta è sempre più ampia e interessante. Ci sono marchi specializzati e brand di intimo che li hanno inseriti tra le proposte mare per l’estate.
Comodi, funzionali e decisamente più ecologici rispetto agli assorbenti o tamponi monouso, il costume mestruale ti permette di godersi il mare, il lago o la piscina in piena libertà anche durante il periodo del ciclo.
Scopri come funzionano, come lavarli e dove acquistarli, con una selezione di brand che puntano su qualità, sicurezza e sostenibilità.
Come funziona un costume da bagno mestruale
A prima vista può sembrare un normale costume, ma all’interno dello slip è integrato un nucleo assorbente multistrato, progettato per trattenere il sangue e prevenire le perdite. È impermeabile all’acqua e, al contempo, traspirante e confortevole.
La durata di un costume per ciclo mestruale varia a seconda del modello e del flusso, ma in genere garantisce diverse ore di protezione. Sono adatti anche per chi ha perdite leggere, post parto o di altro tipo.

Come si lava e quanto dura un costume da ciclo
Lavare un costume o un bikini mestruale non richiede particolare accortezze. Dopo l’uso, si consiglia prima di sciacquare il costume in acqua fredda, quindi lavarlo a mano oppure in lavatrice (massimo 30°) senza ammorbidente. Gli accorgimenti sono simili a quelli di un normale costume da bagno. Niente di più.
Se trattato con cura, un costume da bagno mestruale può durare diverse stagioni, riducendo il consumo di prodotti usa e getta.
Secondo le stime, una donna usa fino a 12.000 prodotti mestruali monouso nella vita. Ogni anno, oltre 20 miliardi finiscono in discarica o vengono inceneriti. Molti contengono plastica e impiegano più di 500 anni a decomporsi.
Attenzione: non tutti i costumi da ciclo sono adatti al bagno
Esistono costumi mestruali pensati sia per prendere il sole che per fare il bagno in acqua, ma altri sono indicati solo per l’asciutto. Prima di acquistare, controlla composizione, caratteristiche e destinazione d’uso.

Modelli e stili disponibili dei costumi da ciclo
Che tu preferisca un costume intero, un bikini o solo uno slip da abbinare a un top che già possiedi, oggi puoi scegliere in base a:
- tipo di flusso (leggero, medio o abbondante)
- stile personale
- età, alcuni modelli sono pensati per le adolescenti
- esigenze, periodo pre e post parto, incontinenza, perdite di varia natura
Dove acquistare costumi da bagno mestruali: alcune proposte selezionate
La scelta di costumi mestruali oggi è davvero ampia. Qui ti propongo una breve selezione, ma ci sono molte altre opzioni.
La scelta si basa su criteri di qualità dei materiali e sicurezza chimica certificata (ad esempio con standard Oeko-Tex). Ho privilegiato marchi che puntano su materiali riciclati o biologici, attenzione all’ambiente e alla salute della persona.

del ciclo a perdite di vario genere.
Amateia
Amateia è un marchio toscano nato per creare costumi che diano sicurezza, comfort e stile a tutte le donne. I costumi mestruali da bagno sono ideati a Firenze e realizzati in provincia di Napoli. Una produzione 100% Made in Italy. Traspiranti e impermeabili, sono resistenti all’acqua di mare e al cloro.
- Materiali: jersey drenante in cotone biologico e strato assorbente in fibra di bambù
- Certificazioni: Oeko-Tex
- Protezione: fino a 8 ore, zero perdite
- Modelli: costume intero, trikini, bikini con slip a vita alta o bassa
Dove acquistare: Sito ufficiale Amateia e su WHATaECO
CASAGiN
Brand veneto noto per l’intimo e maglieria sostenibile, propone costumi mestruali in nylon riciclato, belli e funzionali.
Modelli:
- Intero con scollo a V e incrocio posteriore (flusso leggero/medio)
- Slip bikini con fiocchi (flusso leggero/medio)
- Slip a vita alta (flusso abbondante)
Consiglio: lavarlo prima del primo utilizzo per attivare la capacità assorbente e cambiarlo dopo il bagno.
Dove acquistare: e-commerce CASAGiN o punti vendita
Poropò
Poropò è un negozio di Schio (Vi) e un marketplace nato dall’idea di Erica Spaziani ed è dedicato al mondo del lavabile, offre diverse opzioni di costumi mestruali.
Fluxies, marchio di biancheria intima del Regno Unito
- Slip bikini in nylon riciclato
- Assorbe fino a 2-3 tamponi
- Strato esterno idrorepellente: sicurezza dentro e fuori dall’acqua
- Materiali certificati Oeko-Tex
Plim Underwear, costumi mestruali ideati e prodotti in Francia
- Made in France
- 4 modelli: 2 costumi interi e 2 slip, anche per adolescenti
- flusso medio-abbondante
- Materiali:
- Interno in cotone biologico
- Strato assorbente in canapa
- Esterno in PUL traspirante e impermeabile
- Consiglio: per flussi molto abbondanti, portare un cambio
Dove acquistare: e-commerce Poropò o punto vendita
Prima volta? Ecco come iniziare con serenità
Hai dubbi? Non sei sicura che faccia per te? Prova il costume mestruale per una o due ore, magari nelle giornate con flusso più leggero. Ti aiuterà a prendere confidenza.
In base alle tue abitudini, puoi valutare di acquistarne due o tre, anche solo lo slip da combinare con i bikini che già hai.
Conclusione
I costumi da bagno mestruali uniscono comodità, sostenibilità e stile. Sono pensati per adattarsi a ogni corpo e ogni esigenza, aiutandoti a vivere l’estate con leggerezza anche durante il ciclo.
Inoltre, se cerchi costumi da bagno Made in Italy ed ecologici, second hand, da usare nei restanti giorni, leggi anche: Costumi da bagno vintage, etici, ecologici, usati, Made in Italy.
Buona estate!