Nel nostro guardaroba ogni capo racconta qualcosa: un ricordo, un’emozione, un cambiamento. E i libri? Sono o un’enciclopedia infinita di storie. Non solo quelle nate dalla mente dello scrittore: c’è anche la storia di chi quel libro lo ha sfogliato, amato, custodito. E allora perché non dare anche ai libri, come ai vestiti, una nuova possibilità?
Sabato 5 luglio Librokilo arriva per la prima volta a Somma Lombardo, con un evento che unisce riuso, cultura e sostenibilità. L’appuntamento è dalle 16:00 alle 24:00 a LaCattedrale, un ex fabbrica trasformata in un tempio di creatività e di incontro. Un luogo perfetto per rimettere in circolo centinaia di libri in ottime condizioni salvati dal macero, pronti a riprendere vita tra le mani di nuovi lettori.
Potrai scegliere tra romanzi, saggi, graphic novel, titoli per bambini e molto altro, tutti venduti al peso: 10 euro al chilo, indipendentemente dalla quantità o dal genere. Nessun prezzo fisso, solo il piacere della scoperta e della lettura.
Ma non finisce qui: se vuoi, puoi anche portare i tuoi libri e rimetterli in circolo. In cambio riceverai un buono da usare subito per i tuoi acquisti in loco. Un modo semplice e virtuoso per far spazio a nuove storie, rispettando l’ambiente. Il tutto accompagnato dal dj set di Discoteca Paradiso.
Sarà anche possibile acquistare una shopper serigrafata live da Blindato Studio.
Il consiglio è di portare una borsa da casa, così da ridurre gli sprechi. Ingresso gratuito, ma con iscrizione obbligatoria: registrati qui.
Inoltre, grazie alla collaborazione con Forestami, un progetto di ricerca sui benefici della forestazione urbana nell’area metropolitana di Milano, l’edizione di Somma Lombardo sarà ancora più verde.
Chi è Librokilo
Librokilo è un progetto ideato e promosso dall’agenzia di comunicazione Materia Talk, con l’obiettivo di unire l’amore per i libri a un forte impegno ecologista. Durante tutto l’anno recupera migliaia di titoli da librerie, editori, distributori e lettori privati, selezionandoli con cura per offrire un’alternativa concreta allo spreco.
Con ogni evento, Librokilo promuove un approccio più consapevole al consumo culturale, riducendo l’impatto ambientale della filiera editoriale.
Segui Librokilo per tutti gli aggiornamenti sui prossimi eventi in giro per l’Italia.