Indietro

sfilata di moda capi con tessuti recuperati gilet camicie gonna e pantaloni
Facebook
X
Pinterest
WhatsApp

A Milano, sfilata di moda sostenibile e inclusiva con il laboratorio ArteFatto

Una sfilata di moda sostenibile e inclusiva del laboratorio ArteFatto. Ragazze con disabilità hanno creato 12 completi frutto del riciclo creativo di tessuti.

Quando

4 Aprile 2025

Dove

Mare Culturale Urbano
Via Quinto Cenni, 11, Milano

Ci sono sfilate e sfilate. Ma questa, di cui ti sto per raccontare, è un esempio di moda bella, sostenibile e inclusiva: si tratta della sfilata di moda che si tiene a Milano il 4 aprile. Un progetto unico e originale possibile grazie a ArteFattolaboratorio di sartoria inclusiva nato all’interno della cooperativa sociale Azione Solidale.

Il laboratorio coinvolge un gruppo di ragazze con disabilità che hanno imparato a realizzazione capi di abbigliamento recuperando, per giunta, scarti di tessuto. Un processo che richiede un livello di creatività non comune. Così, oltre alla soddisfazione del risultato, avranno anche quella di portare in passerella le loro creazioni.

L’appuntamento con la sfilata di moda è presso il centro Mare Culturale Urbano, alle ore 18.30.



Guidate dall’educatrice, Serena Zanellati, e supportate dalle volontarie Elena, Valentina, Maristella e Cosima, le ragazze di ArteFatto hanno lavorato con passione e dedizione, trasformando materiali di recupero in veri e propri capolavori.

Camicie realizzate con vecchi lenzuoli, pantaloni cuciti con scampoli donati e gilet ricavati da pezzi di stoffa di campionario per tessuti d’arredamento. Questi, sono solo alcuni degli esempi di creatività e sostenibilità espressi dai loro capi. 

In totale si tratta di 12 completi composti da gilet, blusa, pantalone o gonna.

Foto: ArteFatto, Laboratorio di sartoria inclusiva.

Gli abiti nascono da un pensiero collettivo e da un lavoro cooperativo che ha l’obiettivo di consolidare competenze e stimolare nuove abilità nel cucito.

Allo stesso tempo il laboratorio è un luogo di benessere e cura in cui il lavoro altamente educativo ha permesso di supportare ed accompagnare il percorso di crescita di tutti i partecipanti. 

Foto: ArteFatto, Laboratorio di sartoria inclusiva.

ArteFatto fa parte dei Servizi Laboratoriali Diurni, un servizio co-progettato e co-gestito dal comune di Milano e da un ATI di Enti gestori. L’obiettivo è creare ruoli di utilità e di inclusione sociale alternativi al lavoro in grado di valorizzare le persone con disabilità.

Il laboratorio, che si svolge all’interno degli spazi dell’Housing sociale Cenni di Cambiamento, è diventato uno spazio aperto al territorio dove l’inclusione e la crescita personale sono protagoniste. 

Foto: ArteFatto, Laboratorio di sartoria inclusiva.

Gli abiti che sfileranno sono acquistabili tramite un’asta benefica. Il ricavato andrà a finanziare 4 Big Dream, cioè 4 progetti differenti per i quali è in corso una raccolta fondi lanciata dalle associazioni Vivere Sansiro e Parole e PUNTI.

Insomma, una sfilata di moda dall’effetto moltiplicatore di grande valore.

Altri appuntamenti

Condividi

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Seguimi

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile. Riceverai notizie, consigli e approfondimenti sulla moda circolare e sostenibile.

Le rubriche

Leggi anche

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile. Riceverai notizie, consigli e approfondimenti sulla moda circolare e sostenibile.