Facebook
X
Pinterest
WhatsApp

La moda in mostra 2025: al MAXXI c’è Memorabile. Ipermoda

Fino al 23 marzo 2025 in mostra una ricca collezione di haute couture e moda indipendente.

Quando

Fino al 23 Marzo 2025

Dove

Museo MAXXI
Via Guido Reni, 4/A – Roma

Dopo 10 anni dalla mostra Bellissima, la moda torna protagonista al MAXXI con l’esposizione Memorabile. Ipermoda. Inaugurata il 27 novembre scorso, fino al 23 marzo 2025 sarà possibile ammirare una ricca collezione di abiti, accessori, materiali d’archivio e video dal 2015 ad oggi.

Curata da Maria Luisa Frisia, in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana, e come main sponsor la Fondazione Bvlgari, Memorabile.Ipermoda racconta la moda come strumento per riflettere sul presente; una lente per indagare le questioni che riguardano il settore da vicino, insieme alla capacità di rispondere e adattarsi ai cambiamenti sociali, politici, economici e culturali.

La mostra esplora temi come il rapporto della moda con il tempo, la gestione degli archivi, il ruolo strategico dei direttori artistici nei grandi gruppi del lusso e la sfida cruciale della sostenibilità.

Gli abiti e gli accessori sono disposti per creare incontri inaspettati tra haute couture e moda indipendente. Ogni creazione porta con sé una storia: attraverso le visioni artistiche dei designer, le loro ricerche e sperimentazioni, emergono memorie, emozioni e intenzioni.

La cornice espositiva della Galleria 5 guida naturalmente il visitatore lungo il percorso espositivo. Fin dall’ingresso, la leggera pendenza accompagna lo sguardo, suggerendo un cammino fluido e continuo. L’allestimento si sviluppa attraverso una sequenza di scene, svelando gli abiti in modo graduale, con un gioco di prospettive che sfrutta al meglio le particolarità architettoniche dello spazio.

La mostra propone una serie di “stazioni” in cui gli abiti costruiscono relazioni inaspettate fra loro, dove i pezzi straordinari della haute couture dialogano con esperienze più indipendenti, senza gerarchie.

Memorabile. Ipermoda è l’occasione per poter ammirare i virtuosismi di Viktor&Rolf, protagonisti dell’immagine guida della mostra, insieme alla couture di Christian Dior nell’interpretazione di Maria Grazia Chiuri e a quella inaspettata di Schiaparelli secondo Daniel Roseberry, e di Balenciaga secondo il progetto di Demna Gvasalia.

E poi le esplorazioni concettuali di Jonathan Anderson e quelle politiche di Virgil Abloh per Louis Vuitton; le visioni del maschile secondo Thom Browne e Craig Green; la grande stagione contemporanea della moda italiana, dai protagonisti più affermati come Giorgio Armani, e Dolce&Gabbana (che riattivano l’archivio collaborando con Kim Kardashian), fino alle esperienze più recenti, da Alessandro Michele nella sua interpretazione di Valentino. Tanto per citare alcuni nomi. Ce ne sono molti altri.

Altri appuntamenti

Condividi

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Seguimi

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile. Riceverai notizie, consigli e approfondimenti sulla moda circolare e sostenibile.

Le rubriche

Leggi anche

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile. Riceverai notizie, consigli e approfondimenti sulla moda circolare e sostenibile.