Torna a Roma, il 5 e 6 giugno, il Phygital Sustainability Expo®, gli Stati Generali Europei sulla Cultura della Sostenibilità. La scelta non è casuale: si parte proprio il 5 giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Ideato e organizzato da Sustainable Fashion Innovation Society, associazione no profit presieduta da Valeria Mangani, l’Expo propone due giornate intense con al centro moda, design, made in Italy e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Anche per questa sesta edizione, la cornice è quella unica dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, dove si alterneranno talk, tavole rotonde, momenti di confronto tra esperti, istituzioni e protagonisti del settore.
Appuntamenti da non perdere
Gli oltre 100 relatori tratteranno dei temi più urgenti che riguardano la transizione verso un futuro sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Quindi si tratterà di economia circolare, mobilità verde, finanza responsabile, giustizia sociale e violenza di genere.
Diversi gli appuntamenti specifici dedicati al settore tessile e moda. Eccone alcuni.
Il 5 giugno alle ore 13, presentazione di un progetto sperimentale nel settore tessile condotto dal Politecnico di Milano insieme a Stella McCartney, brand simbolo del lusso sostenibile.
Alle 15:45 altro incontro interessante che esplora i processi produttivi del riciclo tessile. Tra gli interventi Cobat Tessile, CNA Federmoda e UNIC Concerie Italiane.
Sempre il 5 giugno, alle ore 19:45, presentazione dei risultati di uno studio condotto dall’Università Sapienza e Sustainable Fashion Innovation Society. L’indagine riguarda il passaporto digitale di prodotto applicato al settore moda e al made in Italy, in ottica di tracciabilità, trasparenza di filiera e impatto dei materiali.
Non può non suscitare interesse l’incontro del 6 giugno alle ore 11. Ebbene, Mustan Lalani, Global Head of Sustainability di Shein, spiegherà come il colosso dell’ultra fast fashion intende affrontare la transizione verso un modello più sostenibile. Un momento utile per capire se Shein voglia davvero cambiare rotta.
Alle 14, invece, gli esperti della FAO tratteranno delle eccellenze italiane della moda etica e del loro impatto a livello globale.
Scopri il programma con tutti gli appuntamenti.
Come partecipare
L’ingresso al Phygital Sustainability Expo® è libero: niente registrazione e nessun biglietto da acquistare.