Regali di Natale sotto l'albero
Facebook
X
Pinterest
WhatsApp

Regali di seconda mano a Natale? Piace farli e riceverli

Aumentano gli italiani che scelgono regali di seconda mano. Tra i più graditi: libri e abbigliamento.

Regalare qualcosa di usato non è più un tabù. Anzi, è una scelta sostenibile, da tutti i punti di vista: ambientale, etica ed economica. Ma è il caso di fare regali di seconda mano a Natale? Eccome, tanto che piace sia farli che riceverli.

Una indagine di ottobre 2024 condotta da Wallapop – nota piattaforma del second-hand – in collaborazione con mUp, dice che il mercato dell’usato si sta consolidando sempre di più anche negli acquisti di Natale degli italiani.

Che i regali di seconda mano siano ormai sdoganati pure nello shopping di Natale non è una novità.

Secondo l’Osservatorio Second Hand Economy 2023 di BVA Doxa per Subito, infatti, il 46% del campione intervistato ha regalato usato a Natale. Stando a una indagine realizzata da Subito nel mese di novembre 2024, i protagonisti di questo trend sono i più giovani: più del 90% tra GenZ (nati tra il 1997 e il 2012) e Young Millenials (nati tra il 1990 e il 1996), ha ammesso di aver comprato e venduto oggetti su piattaforme second-hand, anche a Natale, contro il 60% della media nazionale.

Il regalo di seconda mano piace a 8 italiani su 10

Chi riceve un regalo usato ne è felice? Tornando all’indagine di Wallapop, la maggior parte degli intervistati gradirebbe un regalo di seconda mano. Infatti, l’82% degli intervistati (8 italiani su 10), scarterebbe volentieri un regalo di seconda mano, soprattutto se esteticamente perfetto e funzionante.

Non è però questa l’unica condizione a favore dei regali usati: il 17% degli italiani crede infatti che l’aspetto vintage di un dono lo renda più interessante, mentre l’11% considera l’impatto ambientale positivo di questa scelta come un fattore importante.

I regali di seconda mano preferiti

Per la maggior parte degli intervistati, i libri sono gli oggetti riutilizzati che riceverebbero più volentieri come regalo di Natale (47%), seguiti a pari merito da capi d’abbigliamento e piccoli elettrodomestici (28%).

Per oltre la metà degli italiani, un libro è anche il miglior oggetto a cui dare una seconda vita come dono di Natale (51%), sempre seguito da piccoli elettrodomestici (32%) e capi d’abbigliamento (30%).

Il 79% degli italiani considera l’acquisto fino a  5 regali di seconda mano

Dopo aver individuato quale dono fare a un familiare o un amico, inizia la ricerca del prodotto da acquistare. Anche quest’anno, Wallapop conferma una tendenza emersa durante lo stesso periodo del 2023: sempre più italiani prendono in considerazione l’acquisto di regali second-hand. 

Dalla ricerca emerge che ciò è vero per il 44% degli intervistati, percentuale che sale al 76% quando il prodotto usato ha un costo notevolmente inferiore rispetto al nuovo e quando è in perfette condizioni.

In generale, le motivazioni che spingerebbero più italiani a considerare l’acquisto di doni second-hand hanno radici ambientali (44%) ed economiche (35%).

Superata la fase di ricerca del regalo, si entra in quella di acquisto e per molti italiani il mercato dell’usato sembra essere una scelta fidata. Tra gli italiani che prenderanno in considerazione l’acquisto di doni riutilizzati, quasi 8 su 10 confermano di voler comprare fino a 5 regali second-hand. All’interno di questo gruppo, l’86% arriverebbe anche fino a 10.

Insomma, la tendenza a comprare usato si conferma anche nello shopping natalizio. I vantaggi, infatti, sono numerosi, sia a livello economico sia a livello ambientale. In più, si trovano articoli anche di maggior qualità rispetto al nuovo, oppure ricercati perché non più in commercio.

Il regalo più difficile da scegliere? Quello per il partner

Trovare il regalo di Natale perfetto può essere un’impresa. A volte si sa esattamente e con largo anticipo cosa acquistare, altre volte invece non si hanno idee o non si è sicuri del dono da fare.

Quasi 7 italiani su 10 ammettono infatti di avere delle difficoltà nell’individuare il regalo giusto per familiari e amici, una situazione che accade soprattutto quando non si è certi delle preferenze e dei gusti dei destinatari.

Ma per chi si fa più fatica a trovare il regalo perfetto? Nonostante si possa pensare che stare insieme a qualcuno significhi conoscere tutti i suoi gusti e le sue necessità, è proprio il partner la persona per cui è più difficile scegliere un regalo: è vero per quasi il 40% degli intervistati, mentre amici, genitori e fratelli occupano il secondo posto a pari merito (27%).

Leggi anche: 10 accessori artigianali donna da regalare o solo per te

Per aiutare chi ha difficoltà a trovare il regalo perfetto per una persona speciale, Wallapop ha collaborato con Serenis – centro medico online per il benessere mentale – per individuare alcune domande da porsi (o da chiedere al destinatario in modo discreto) e capire cosa desidererebbe ricevere.

Consigli se non sai cosa regalare

Se non sai cosa regalare, un suggerimento è quello di individuare gli interessi attuali che più appassionano la persona in questione, facendo anche attenzione a eventuali oggetti menzionati spesso che però non ha mai acquistato per sé.

Quando invece si vorrebbe regalare qualcosa dal forte significato, è bene pensare innanzitutto a eventuali momenti speciali vissuti insieme: partendo da questo ricordo, si potrebbe trovare l’ispirazione per scegliere un dono che riporti entrambi a quel momento condiviso.

Photo By: Kaboompics.com

Potrebbero interessarti

Mondo Brand

Prossimi appuntamenti

Seguimi sui Social

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile.

Le rubriche

Potrebbero interessarti

Non perderti nulla

Iscriviti alla newsletter mensile di Fattidistile. Riceverai notizie, consigli e approfondimenti sulla moda circolare e sostenibile.