Sei alle prime armi con il cucito e hai bisogno di partire dalle basi? Con il corso del 12 aprile Le basi del cucito imparerai 7 tecniche semplici per le riparazioni dei capi che hai in casa. Il corso è organizzato da Atotus, un progetto di economia circolare, che ogni mese propone diversi laboratori di riparazione e upcycling.
La riparazione è un gesto semplice quanto rivoluzionario. Purtroppo, molti indumenti vengono scartati per piccoli difetti che potrebbero essere riparati. Eppure, è stato calcolato che allungare la vita di un capo anche solo di 9 mesi riduce il suo impatto ambientale fino al 30%.
Ecco le 7 tecniche che imparerai al corso Le basi del cucito
- Sottopunto
- Imbastitura
- Punto indietro
- Attaccare un bottone
- Creare un’asola
- Utilizzare la tecnica delle marche
- Riparare un buco
Cosa include il corso
Il corso include supporto e affiancamento singolo. Inoltre, nel laboratorio sono presenti aghi, fili, piccoli pezzi di stoffe per fare le prove e attrezzature varie a disposizione.

Cosa puoi integrare
Un kit di cucito componibile acquistabile presso il negozio Atotus scontato del 10%. Il kit contiene: porta cucito portatile realizzato a mano in upcycling, forbici sarto nichelato, aghi da cucito Sharps, aghi macchina Singer, gesso, ditale, spilli, metro, scucitore, fili gutterman, filo per imbastire, cerniera.
Con chi farai questo corso?
La docente del corso è Rossella Sterni, sarta e designer, titolare di un atelier di moda dove realizza capi unici e personalizzati e di un brand d’abbigliamento basato sull’utilizzo di materiale riciclato.
Come partecipare al corso di cucito
Per partecipare al corso (al costo di 32 euro) non ti resta che visitare la pagina dedicata e leggere ulteriori dettagli sullo svolgimento.
Avrai anche modo di visualizzare tutti gli altri corsi.
Aver cura dei nostri vestiti, grazie anche alla riparazione, significa utilizzarli ancora a lungo senza doverne acquistare dei nuovi.
È questa la rivoluzione gentile della moda.